IL WEB E NOI Internet è una preziosa opportunità per le persone LGBTQI (Lesbiche, Gay, Bisex, Trans, Queer, Intersex).Rappresenta infatti una possibile soluzione per alcune delle sfide che ci riguardano: il fatto che siamo pochi, dispersi, che la cultura dominante spesso o non dice nulla oppure parla male di noi, che nella maggioranza dei casi … Continua a leggere Lezioni di divismo social. Critica alla favolosità on-line
Categoria: Società
Il patriarcato è come il glutammato
- Hai realizzato una buona analisi statistica, ma non emerge un'unica variabile esplicativa? Numerose sono, invece, le con-cause, tutte connesse tra di loro?- Hai intervistato tante persone, ma ognuna interpreta la propria storia in modo completamente diverso? Non vi è alcun denominatore in comune?- Da giorni lavori ad un articolo per lanciare un nuovo progetto, … Continua a leggere Il patriarcato è come il glutammato
I 4 femminismi (finora)
Non esiste un unico femminismo. I femminismi sono numerosi.Con alcuni tratti convergenti e altri divergenti. > Si può essere a favore di un certo femminismo e contrari rispetto ad un altro? Il femminismo non è né universale né perenne. Al contrario, le credenze, i princìpi e i contenuti del femminismo sono contestuali e pertanto transitori … Continua a leggere I 4 femminismi (finora)
Quando il Pride vuole espellere. La storia brutta del ‘Rivolta Pride’ (Bologna 2022)
Cacciata dei progenitori dall'Eden(Masaccio, 1424-1425, Firenze) Il Pride si diffonde e mira ad essere più inclusivo Il caso del Rivolta Pride di Bologna Dopo Bologna: tre lezioni apprese Rivoltaleaks (in corso) 1)IL PRIDE SI DIFFONDE E MIRA AD ESSERE PIU' INCLUSIVO - Mai come quest'anno, così numerosi sono i Pride in Italia: 50, in 17 … Continua a leggere Quando il Pride vuole espellere. La storia brutta del ‘Rivolta Pride’ (Bologna 2022)
Oltre il lutto per il fallimento del ddl Zan: imparare per migliorare
Lo shock e noiTra orgoglio, consolazione e superbiaTre possibili sentieri di innovazione(Per una nuova e più efficace narrazione politica | Per un più proficuo rapporto con le tutte le soggettività (sì, comprese quella eterosessuale e quella maschile) | Per una migliore gestione della nostra diversità) 1)LO SHOCK E NOI Mercoledì 27 ottobre 2021 il Senato … Continua a leggere Oltre il lutto per il fallimento del ddl Zan: imparare per migliorare