Un deciso no, con però anche due sìLa violenza di genere non è un feticcioLa narrazione mainstream tratta spesso la violenza di genere come un feticcioLe profezie che auto-avverano e il pericolo di travisamento nel medio-lungo termineDefinizioni, scivolate e riduzionismiEvidenze LGBTQIOtto proposte di miglioramento (più una)Disclaimer personale 1.UN DECISO NO, CON PERO' ANCHE DUE SI' … Continua a leggere La violenza di genere è un feticcio? Realtà, critiche e proposte di miglioramento
Categoria: Società
Gli anni che passano. I risultati di una ricerca sull’invecchiamento LGBTQI
1) Il progetto "Silver Rainbow" di Arcigay - Profilo della ricerca sociale "Gli anni che passano" 2) 9 fotogrammi per un film - Essere in una relazione di coppia - Vivere da soli - Avere figli - Essere visibili come persone LGBTQI - La soddisfazione per la propria vita - Il giudizio sulla propria salute … Continua a leggere Gli anni che passano. I risultati di una ricerca sull’invecchiamento LGBTQI
Uno, nessuno o centomila? I figli delle persone LGBTQI
1) Numeri e minoranze invisibili (e discriminate) 2) Lo 'strano caso' dei 100mila 3) Le persone LGBTQI e i figli - Hai figli? - Vorresti avere [altri] figli? 4) Prospettive 1) NUMERI E MINORANZE INVISIBILI (E DISCRIMINATE) Numeri, calcoli, trend, grafici. Viviamo immersi nei dati quantitativi. Sono le fondamenta dei nostri progetti; … Continua a leggere Uno, nessuno o centomila? I figli delle persone LGBTQI
I gay ai tempi del web
"Alcuni cambiamenti sono così lenti, che non te ne accorgi. Altri sono così veloci, che non si accorgono di te." (Ashleigh Brilliant) 1) La rivoluzione digitale 2) Aspetti positivi e negativi 3) Le applicazioni per smartphone ci condizionano 4) E per quanto riguarda i gay? - Utilizzo di app per la ricerca di partner (sessuali … Continua a leggere I gay ai tempi del web
Pride, abbiamo un problema: Israele
1) Le cose cambiano e migliorano, ma non tutte 2) Lo Stato di Israele e la Palestina 3) Un punto di vista LGBTQI sulla questione 4) Opinioni e pregiudizi 5) Espressioni del pregiudizio 6) Epilogo Il problema è Israele, di per sé, oppure il nostro rapporto con questo Paese? 1) LE COSE CAMBIANO E MIGLIORANO, … Continua a leggere Pride, abbiamo un problema: Israele