- Hai realizzato una buona analisi statistica, ma non emerge un'unica variabile esplicativa? Numerose sono, invece, le con-cause, tutte connesse tra di loro?- Hai intervistato tante persone, ma ognuna interpreta la propria storia in modo completamente diverso? Non vi è alcun denominatore in comune?- Da giorni lavori ad un articolo per lanciare un nuovo progetto, … Continua a leggere Il patriarcato è come il glutammato
Categoria: Intro
I 4 femminismi (finora)
Non esiste un unico femminismo. I femminismi sono numerosi.Con alcuni tratti convergenti e altri divergenti. > Si può essere a favore di un certo femminismo e contrari rispetto ad un altro? Il femminismo non è né universale né perenne. Al contrario, le credenze, i princìpi e i contenuti del femminismo sono contestuali e pertanto transitori … Continua a leggere I 4 femminismi (finora)
Pratiche Queer: opportunità e problemi
1) Cosa significa Queer 2) Applicazioni del pensiero Queer - Simboli - Lessico 3) Nuove opportunità - Contro le rigide etichette identitarie - Nuova centralità al sesso 4) Nuovi problemi - Controversie terminologiche - 'Astrazione' vs. 'Realtà' - Emozioni e relazioni tra sospetto e pregiudizio - Frammentazione e appartenenza - … Continua a leggere Pratiche Queer: opportunità e problemi
La modernità gay
1) Tradizionale vs. moderno 2) Le caratteristiche della modernizzazione gay 3) Spazi di miglioramento L'attrazione affettiva e la pulsione sessuale verso le persone del proprio sesso non sono una prerogativa della società occidentale contemporanea. Al contrario, in ogni luogo ed in tutte le epoche gli uomini e le donne hanno vissuto e continuano a vivere … Continua a leggere La modernità gay
Quando ‘gay’ non basta. L’incrocio con le altre minoranze
1) Intersezionalità 2) La [mia] storia 3) Lezioni apprese 4) La situazione attuale Non siamo fatti di un unico elemento. Io, ad esempio, sono allo stesso tempo gay, uomo, adulto, in coppia, bianco, di ceto medio, italiano in Italia, etc. > Alla domanda 'Qual è l'aspetto più importante della tua identità?' non so come reagire. … Continua a leggere Quando ‘gay’ non basta. L’incrocio con le altre minoranze