Questo blog

Questo blog raccoglie i miei pensieri e le mie riflessioni sulla comunità LGBTQI (Lesbica, Gay, Bisessuale, Trans, Queer, Intersex) italiana, di cui faccio parte.

Mira a parlare sia a chi è interno alla comunità, sia a coloro che non sanno granché del gergo e delle priorità LGBTQI ma sono curiosi e interessati.

I suoi obiettivi sono molteplici:

  • Riflettere in modo ordinato e organico
  • Documentare e conservare
  • Condividere le mie impressioni al fine di – chissà – qualificare il dibattito su questi temi
  • Contribuire a un Italia migliore per tutte le persone che appartengono ad una minoranza sessuale

No, il blog non contiene le mie memorie, e nemmeno le mie confessioni.
Tratta, più in generale, di varie questioni che mi stanno a cuore, di cui – spesso – ho già scritto e discusso.
Talvolta contiene riferimenti a eventi del presente e del passato.

Sì, il nome del blog cita la canzone di Pupo, del 1980, nonché la famosa formula in uso, da secoli, nella Chiesa Cattolica.
Mi sembrava un abbinamento promettente 😉

Questo è il mio secondo blog.
Il primo, “Cronache lituane“, riguarda il mio anno trascorso in Lituania.