Quando il Pride vuole espellere. La storia brutta del ‘Rivolta Pride’ (Bologna 2022)

Cacciata dei progenitori dall'Eden(Masaccio, 1424-1425, Firenze) Il Pride si diffonde e mira ad essere più inclusivo Il caso del Rivolta Pride di Bologna Dopo Bologna: tre lezioni apprese Rivoltaleaks (in corso) 1)IL PRIDE SI DIFFONDE E MIRA AD ESSERE PIU' INCLUSIVO - Mai come quest'anno, così numerosi sono i Pride in Italia: 50, in 17 … Continua a leggere Quando il Pride vuole espellere. La storia brutta del ‘Rivolta Pride’ (Bologna 2022)

No al Queer-stan. Perché siamo più diversi (e interessanti) di così

1) Il *Queer* è pervasivo 2) *Queer* non è un termine ombrello 3) Il *Queer", la nostra comunità e le sue generazioni 4) Conclusioni 1)IL *QUEER* E' PERVASIVO Da qualche tempo, il discorso sulle persone LGBTQI (Lesbiche, Gay, Bisex, Trans, Queer, Intersex) è egemonizzato da un termine: Queer. Oggi in Italia, *queer* ha conquistato i … Continua a leggere No al Queer-stan. Perché siamo più diversi (e interessanti) di così

Oltre il lutto per il fallimento del ddl Zan: imparare per migliorare

Lo shock e noiTra orgoglio, consolazione e superbiaTre possibili sentieri di innovazione(Per una nuova e più efficace narrazione politica | Per un più proficuo rapporto con le tutte le soggettività (sì, comprese quella eterosessuale e quella maschile) | Per una migliore gestione della nostra diversità) 1)LO SHOCK E NOI Mercoledì 27 ottobre 2021 il Senato … Continua a leggere Oltre il lutto per il fallimento del ddl Zan: imparare per migliorare

Il genere delle parole è il genere nella società? Soluzioni e critiche

Il genere grammaticale e le sue conseguenze socialiTragicommedia in 7 atti (finora)Conclusioni 1)IL GENERE GRAMMATICALE E LE SUE CONSEGUENZE SOCIALI Nel mondo, come racconta Wikipedia, le lingue sono strutturate molto diversamente rispetto al genere grammaticale delle parole.Anche nella nostra piccola Europa la realtà è eterogenea. L'italiano, come è noto, prevede il maschile e il femminile. … Continua a leggere Il genere delle parole è il genere nella società? Soluzioni e critiche

Femminismo e comunità LGBTQI: madrina o matrigna?

Al seguito delle femministeDiverse modalità di integrazioneLa questione maschileFuturi possibili? 1)AL SEGUITO DELLE FEMMINISTE Ci sono molte culture politiche LGBTQI (Lesbiche, Gay, Bisex, Trans, Queer, Intersex) oggi in Italia.Non è vero che la pensiamo tutti alla stessa maniera; nella nostra comunità e nell'arena pubblica, alcune idee trovano però più spazio di altre.Vi sono idee di … Continua a leggere Femminismo e comunità LGBTQI: madrina o matrigna?