1) Cosa significa Queer 2) Applicazioni del pensiero Queer - Simboli - Lessico 3) Nuove opportunità - Contro le rigide etichette identitarie - Nuova centralità al sesso 4) Nuovi problemi - Controversie terminologiche - 'Astrazione' vs. 'Realtà' - Emozioni e relazioni tra sospetto e pregiudizio - Frammentazione e appartenenza - … Continua a leggere Pratiche Queer: opportunità e problemi
Tag: Comunicazione
I gay ai tempi del web
"Alcuni cambiamenti sono così lenti, che non te ne accorgi. Altri sono così veloci, che non si accorgono di te." (Ashleigh Brilliant) 1) La rivoluzione digitale 2) Aspetti positivi e negativi 3) Le applicazioni per smartphone ci condizionano 4) E per quanto riguarda i gay? - Utilizzo di app per la ricerca di partner (sessuali … Continua a leggere I gay ai tempi del web
L’inclusione è possibile? E la tolleranza è sufficiente?
1) Il contrario di escludere 2) Non solo immigrati 3) Una società eterogenea, con più amici e più nemici 4) Le idee non sono panda 5) Opinioni e comportamenti A quale obiettivo dobbiamo puntare quando lavoriamo per le pari opportunità, quando ci impegniamo contro le discriminazioni? Cos'è possibile ottenere in questo mondo, e cosa rimane … Continua a leggere L’inclusione è possibile? E la tolleranza è sufficiente?
Siamo più interessanti quando abbiamo dei problemi?
Come osserviamo noi stessi? E come lo comunichiamo all'interno e all'esterno della nostra comunità? I tormenti ci rendono più attraenti? Se non ci fossero grattacapi, avremmo qualcos'altro di cui occuparci? E avrebbe ancora senso l'associazionismo LGBTQI (Lesbico, Gay, Bisex, Trans, Queer, Intersex)? (Questo è un post intenzionalmente provocatorio) 1) Un ricordo, come introduzione: le due … Continua a leggere Siamo più interessanti quando abbiamo dei problemi?